Anni ’40: Bombe, Canzoni e Amore
Dal 2002
​
Testi a cura di Morello Pecchioli
Soprano: Alessandra De Negri
Chitarra: Michela Cordioli
Attore: Tiziano Gelmetti
Violino: Lorella Baldin
Lo spettacolo ‘Anni ’40: Bombe, canzoni e amore’ è una sorta di Amarcord sul filo di canzoni e brani in prosa che riportano ad un passato le cui vicende hanno pesato in maniera determinante nello sviluppo e nel susseguirsi degli eventi della nostra società.
Le musiche sono le famosissime e spesso brillanti canzoni di quegli anni: Ma l’amore no, Mille lire al mese, Voglio vivere così, Mattinata fiorentina, Mamma, Ma le gambe, Parlami d’amore Mariù e molte altre.
Non risulta immediatamente naturale accostare alle immagini dell’elmetto del Duce lo swing di ‘Maramao perché sei morto’ eppure anche in quegli anni di guerra particolarmente tragici, indipendentemente dalle individuali propensioni politiche, si rideva, si ballava e si usciva di notte.
I testi curati da Morello Pecchioli e le musiche trascritte da Michela Cordioli si susseguiranno per ridare vita alle parole e melodie del tempo che fu, memoria collettiva o comunque nel Dna di chi allora non c’era.
PROGRAMMA
Mattinata Fiorentina, La campagna, A scuola, Maramao perché sei morto?, Alla radio, Pippo non lo sa, I numeri, Mamma, Autarchia, Ma le gambe, Il bordello, Ma l’amore no, La campagna di Russia, Il coprifuoco, Camminando sotto la pioggia, La stazione, Solo me ne vo per la città, La repubblica, Bellezze in bicicletta, Peccati, Parlami d’amore Mariù, Voglio vivere così
