top of page

Lasciatemi Vivere

Dal 2000

recital di canzoni per voce, percussioni, viola, violino, trombe, basso e chitarra,

con Grazia De Marchi, Stefano Tonellotto, Maria Vicentini, Grazia Colombini,

Massimo Rubolotta, Beppe Zorzella, Ezio Zanelli, Enrico Terragnoli, Michela Cordioli.

Grazia De Marchi, attraverso le parole che Marco Ongaro ha scritto su di lei e per lei, con il recital ‘Lasciatemi vivere’ si racconta liberando il suo corpo-memoria da 16 variopinti veli poetici (chiamateli pure canzoni) tessuti con il prezioso filo della sua non comune vita di donna impegnata, di guerriera indomita e appassionata, di amante tenera e spregiudicata, di madre sorella amorevole… Sì, Grazia canta canzoni che interpretano e disvelano dettagli di vita (Una vita è tutte le vite. Una donna è tutte le donne) così intimi da divenire umanamente universali e per questo semplicemente commoventi. Con impudico coraggio, la sua voce calda e accogliente come non mai ci racconta del suo passato e del suo presente più toccante. Con maturo distacco, ci accompagna in un quieto viaggio interiore, attraverso il quale riconosciamo, rispecchiandoci, il suono stesso dei nostri passi. E poi la musica, composta, arrangiata, ed eseguita con penetrante rigore da entusiasti musicisti, amici per e della pelle di quella dea popolare che è la Grazia, vibrante e finale colpo di vento che ci consente finalmente di scrivere che ‘La Regina è nuda!’. 

Nel 2000 è stato pubblicato il cd ‘Lasciatemi vivere’ etichetta EMI contenente le canzoni di questo spettacolo.

michela cordioli Lasciatemi vivere cd.jp
bottom of page